Curare l’Obesità

curare l'obesità

Lo scopo principale della terapia per curare l’obesità è principalmente quella di ridurre il peso, prima di tutto attraverso la riduzione delle calorie che solitamente si assumono, portandole al di sotto del numero di calorie che il nostro corpo è solito bruciare.

Ovviamente i metodi sono diversi in base a quanto peso di deve o si vuole perdere, quindi approcci diversi in base al grado di obesità che si presenta.

Il primissimo approccio riguarda l’alimentazione, in particolare la riduzione sostanziale di cibi ipocalorici in associazione all’attività fisica, tutto definito in relazione al soggetto, al suo peso, all’età e alla conformazione fisica.

Questo soprattutto grazie all’apporto di uno specialista, che meglio di tutti può suggerire le adeguate modalità di approccio per chi vuole ridurre il proprio peso in maniera efficace e duraturo senza conseguenze.

Ovviamente in caso di obesità grave, oltre all’approccio alimentare e fisico si possono associare i farmaci, che attualmente incidono sulla riduzione nell’assorbimento dei grassi.

Alcuni suggeriscono anche l’assunzione di prodotti naturali, a base di erbe che sono facilmente reperibbili, ma che in realtà sono poco efficaci e oltretutto potrebbero anche essere dannosi alla nostra salute.

Nei casi più gravi si può anche richiedere l’intervento di più specialisti, sia attraverso il ricovero presso una struttura residenziale apposita in cui i pazienti vengono seguiti rispettivamente da dietologi, psichiatri, nutrizionisti infermieri, quindi da una vera e pripria equipè di persone preparate ad affrontare situazioni al limite, che seguono la persona in tutto il periodo di permanza sia sotto il profilo fisico che psicologico, affiancandolo nelle varie attività e spronandolo per il raggiungimento degli obiettivi.

Tale procedura non necessariamente avviene in ambito residenziale, è prevista la possibilità di seguire il paziente anche in regime ambulatoriale, però nei casi più difficili è consigliato un approccio più drastico, soprattutto quando la persona sia propensa a mollare o non abbastanza motivato, o nel caso in cui soffra di disturbi emotivi che lo portano ad abbandonarsi al cibo facilmente, il fine è quello di migliorare la capacità di gestione del peso da parte del paziente, far si che riattivi la sua capacità muscolare e articolare, con importanti miglioramenti anche dell’apparato respiratorio e cardiovascolare.

Anche in questo caso i famigliari rappresentano un punto di riferiemento molto importante, la cui presenza potrebbe essere fondamentale.

Se vivi nelle Marche il punto di vista di uno psicologo di San Benedetto del Tronto può essere un valido approccio.

Altre approccio è la chirurgia soprattutto per chi non è riuscito ad avere risultati in altri modi.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: